Alito cattivo: i consigli dell'Igienista
Alitosi: Cause, Rimedi e Consigli dell’igienista
L’alitosi, comunemente nota come “alito cattivo”, è un problema che può creare disagio sociale e preoccupazioni per la salute orale. In questo articolo e nel video allegato, la Dottoressa Ilaria Boscolo del Centro Odontoiatrico EFFEDI vi guiderà attraverso le cause principali dell’alitosi, i suoi rimedi e alcuni consigli utili per mantenere un sorriso fresco e radioso.
Che cos’è l’alitosi?
L'alitosi è un disturbo che si manifesta con un cattivo odore proveniente dalla bocca. Questo problema può essere causato da molteplici fattori. L'alitosi può essere un problema molto imbarazzante e può influire negativamente sulla vita sociale e professionale di una persona. Tuttavia, esistono diverse soluzioni efficaci per prevenire e trattare l'alitosi. Mantenere una buona igiene orale, limitare il consumo di cibi e bevande che causano l'alitosi, smettere di fumare e bere molta acqua possono aiutare a prevenire l'alitosi.
Le cause:
Ci sono diverse cause dell'alitosi, tra cui:
- Problemi dentali come carie, gengivite, placca e tartaro.
- Alimentazione, mangiare o bere alcuni cibi e bevande, come l'aglio, l'alcool e il caffè.
- Il fumo delle sigarette
- Malattie legate al fegato e ai reni oppure alle infezioni del tratto respiratorio
- Secchezza delle fauci, ovvero la mancanza di saliva all’interno della bocca.
Come prevenire l’alitosi:
Ecco alcuni consigli utili della Dott.ssa Ilaria, igienista dentale, del Centro Odontoiatrico EFFEDI per prevenirla:
- Mantenere una buona igiene orale domiciliare: spazzolare i denti due volte al giorno per almeno due minuti e utilizzare il filo interdentale quotidianamente e pulire regolarmente la lingua aiuta a ridurre l’accumulo di batteri placca
- Visite odontoiatriche regolari: effettuare controlli periodici e pulizie professionali presso il Centro EFFEDI per prevenire e trattare eventuali problemi di salute orale.
- Idratarsi: bere una quantità adeguata di acqua al giorno aiuta a mantenere la bocca umida e a ridurre la proliferazione dei batteri. N
- Evitare cibi odorosi: ridurre il consumo di alimenti noti per causare alito cattivo può essere utile nel controllo dell’alitosi. u
- Masticare gomme senza zucchero o utilizzare spray orali: questi prodotti possono contribuire a neutralizzare temporaneamente l’alito cattivo.
In ogni caso, se l'alitosi persiste nonostante i nostri consigli per la prevenzione, è importante cercare l'aiuto di un dentista qualificato. Lo studio EFFEDI offre soluzioni personalizzate per il trattamento dell'alitosi. Dopo una valutazione accurata del tuo caso, il nostro team ti fornirà il trattamento adeguato a risolvere il problema. L'alitosi può essere un problema fastidioso, ma con l'aiuto dei professionisti del nostro studio odontoiatrico, puoi risolverlo in modo efficace.
Non sottovalutare il problema e contattaci per prenotare una visita o per richiedere maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per il trattamento dell'alitosi.

